FAQ

In questa sezione è possibile consultare le domande più frequenti e le relative risposte su temi e aspetti di particolare interesse per tutti coloro che desiderano avvicinarsi o o conoscere più in profondità il nostro metodo.

Il Metodo esclusivo Mario Vella, usato con rigore nei centri BODYTEC, è stato creato per massimizzare i potenziali vantaggi dell’EMS in un percorso innovativo basato sulla semplicità.
Nei nostri centri il ruolo del trainer è fondamentale. Da noi troverai solo personal trainers certificati dalla EMS Training Academy, la prima scuola di formazione e specializzazione in EMS Training riconosciuta dal CONI e a livello europeo con  certificazione professionale EQF e conformità ISO 17024.

BODYTEC dammi venti minuti è l’unico franchising al mondo la cui qualità di servizio è garantita dalla conoscenza, la competenza e l’esperienza del dott. Mario Vella, uno dei più illustri riferimenti internazionali in questo ambito che ne è anche l’immagine del gruppo.

  1. Con un nostro percorso personalizzato, come dice il dott. Vella, 1 sessione a settimana ripetuta con metodo e continuità è la MDE (Minima Dose Efficace)  per riattivare un corpo tendenzialmente sedentario e mantenerlo in uno stato di benessere psico fisico rallentando i processi di invecchiamento e degenerazione metabolica. Un noto studio scientifico ci mostra come nelle statistiche della società attuale, la stragrande maggioranza delle persone, probabilmente anche tu, trascorre in media dalle 12 alle 14 ore seduto, in ufficio, in auto, in treno, sul divano, al pc, in sale di attesa compromettendo la salute generale del nostro corpo che è creato per muoversi.
    Con il metodo Mario Vella e il programma MDE dei centri BODYTEC dammi venti minuti in soli 20 minuti, potrete concentrare l’equivalente di un’intera settimana di esercizi muscolari contro resistenza, riuscendo quindi a mantenervi sempre in forma, pur avendo pochissimo tempo.

Per le persone che volessero ottenere ancora di più oltre all’MDE, con i nostri programmi testati scientificamente con le università italiane, assieme ai nostri trainer specializzati, ci si può spingere anche a 2 sedute a settimana facendo molta attenzione alla modulazione delle intensità.

  1. No. Quando l’erogazione dello stimolo e l’intensità sono perfettamente calibrate e gestite da personale qualificato ed esperto, la stimolazione risulta sempre omogenea, piacevole e addirittura entusiasmante avvolgendo l’intero sistema muscolare del corpo, facendogli percepire muscoli che fino a quel momento molte persone non sapevano nemmeno di avere!
    Il dott. Vella ha creato per i nostri centri un metodo standardizzato che prevede solo ed esclusivamente sessioni di personal training in EMS che sfruttano a pieno le infinite capacità dei movimenti a corpo libero senza l’ausilio di nessun tipo di sovraccarico o attrezzo aggiuntivo che possa compromettere la qualità dell’esercizio o mettere a repentaglio la salute delle persone con esecuzioni forzate o non ben controllate.
    Le tecniche specifiche del metodo Mario Vella e utilizzate esclusivamente nei centri BODYTEC dammi venti minuti permettono di massimizzare l’efficacia e i risultati in sovrapposizione agli stimoli eccitomotori del dispositivo con un professionista a fianco che ti guiderà verso il successo.

“Il sistema neuro-muscolare umano, possiede tutti gli strumenti per un allenamento intenso ed efficace associato all’ems senza la necessità di attrezzi ausiliari”

L’invio di leggeri impulsi elettrici a bassa intensità al muscolo avviene attraverso 12 coppie di elettrodi distribuiti sui piu importanti gruppi muscolari sulla tuta speciale che forniamo.

    1. Attiva tutto il corpo
    2. incremento della forza generale se mantenuto nel tempo
    3. Incrementa il metabolismo basale
    4. Impatto senza paragoni sulle masse grasse
    5. Assenza di qualsiasi tipo di stress articolare – da noi ti alleni senza carichi
    6. Massima efficacia contro il mal di schiena aspecifico
    7. Migliora l’efficienza cardiocircolatoria
    8. effetto anti aging
    9. efficace contro gli inestetismi della pelle migliorando drasticamente la microcircolazione
    10. Miglioramento rapido del tono muscolare
    11. Contrasta lo stress, gestito nel corretto dosaggio 
    12. Migliora il tono posturale
    13. migliora la mobilità e la flessibilità articolare
    14. Potente attività analgesica e genera una sensazione di euforia e benessere grazie al grande rilascio di endorfine
    15. Rende felici

Si. L’intensità dell’allenamento, se fatto con costanza, permetterà l’ottimizzazione di massa magra (muscolo) con un effetto diretto sul metabolismo basale, innalzandolo e incentivandolo ad un consumo maggiore di energia (calorie) soprattutto nei giorni seguenti la seduta.

Il nostro medoto è perfetto da inserire in un percorso di dimagrimento o rimodellamento senza dimenticare che l’efficacia di questi percorsi dipendono anche dal bilanciamento nutrizionale associato con rigore e metodo.

Per i centri BODYTEC dammi venti minuti, il dott. Mario Vella ha creato, testato e brevettato il programma EMS Ketofast®, l’unico protocollo al mondo che associa i vantaggi del metodo utilizzato in BODYTEC dammi venti minuti ad un piano nutrizionale specifico e personalizzato che ti permette di perdere fino al 10% del tuo peso corporeo in soltanto 4 sedute!
Programma dedicato alle persone che si trovano in sovrappeso e che hanno provato di tutto per dimagrire ma non ci sono riuscite in modo efficace.
Il programma EMS Ketofast® è creato in collaborazione con prestigiosi professionisti medici e nutrizionisti, immediato, facile da attuare e di brevissima durata con massimi risultati. Puoi chiedere informazioni a riguardo nei nostri centri.

Si.  Il nostro metodo rappresenta una validissima soluzione per poter allenare gli adulti e contrastare efficacemente tutti gli effetti che l’invecchiamento esercita sulla massa muscolare, essendo di breve durata ed avendo un bassissimo impatto sulle articolazioni.

Il metodo Mario Vella, grazie alla grande attenzione che dedica alle persone che aderiscono al servizio, permette di cucire su misura un percorso rispettando standard operativi rigorosi ed è adatto a qualsiasi età e livello di fitness.

Si. Con il pacchetto completo di nostra produzione che include l’esclusiva tuta DVM Bodysuit + l’Energy Box + l’accesso all’APP potrai utilizzare facilmente il sistema anche autonomamentesia per semplici attività quotidiane come camminate, allenamenti di bassa intensità, jogging o mentre pulisci casa oppure per allenamenti più intensi a corpo libero, ciclismo, in palestra o soltanto per un massaggio rilassante.

Anche questo pacchetto è stato personalmente creato, testato e ottimizzato direttamente dal dott. Mario Vella. Nulla viene proposto nei centri BODYTEC dammi venti minuti se prima non viene provato e approvato dalla sua attenta supervisione.

No. Solo se proposto da professionisti ben formati, abilitati e certificati come i DVM Trainers dei nostri centri che sono in continuo aggiornamento e formazione. 

Un impiego non calibrato ottimamente dell’elettromiostimolazione integrale (EMS) può provocare solo i classici “dolori ritardati post allenamento” (DOMS).
Tuttavia, ci sono alcune persone che non possono sottoporsi a sedute di elettrostimolazione come i portatori di pacemaker e le donne in gravidanza.
Il nostro professionista qualificato valuterà la vostra condizione fisica generale nel dettaglio e la presenza di eventuali condizioni sfavorevoli prima di iniziare un percorso nei nostri centri e non esiterà a farvelo presente perche la sicurezza è la nostra priorità.

Assicurati che il trainer che ti offre un percorso in EMS abbia ben chiara il tuo stato fisico iniziale e abbia le competenze per gestire le tue esigenze in sicurezza.

Verifica sempre la professionalità dell’operatore a cui ti stai rivolgendo, affidati soltanto a specialisti qualificati del settore che possiedano almento una certificazione di licenza di base della EMS Training Academy.

La combinazione tra le tecniche di gestione della muscolatura di cui il dott. Mario Vella è esperto, gli esercizi a corpo libero creati ad Hoc e la MioStimolazioneElettrica, proposta dai nostri personal trainer nei centri BODYTEC dammi venti minuti, garantisce di ottenere risultati impensabili con i metodi di allenamento tradizionali già con 1 seduta alla settimana da venti minuti. 

Il percorso fa la differenza. Basato su tecniche e tecnologie per il monitoraggio, la massimizzazione dei risultati, dell’efficacia e il coinvolgimento finalizzato all’incremento della motivazione delle persone nel voler cambiare il proprio stile di vita, il metodo del dott. Mario Vella, che ha scoperto e codificato i motivi principali dell’abbandono del fitness tradizionale porta le persone a capire il valore di un’attività Minima Efficace e continuativa nel miglioramento della qualità e delle aspettative di vita.

Solitamente in una sessione di palestra si allenano solo alcuni gruppi muscolari, quindi devi andarci almeno altre 3 volte per avere un allenamento completo. In una seduta da 20 minuti nei nostri centri, vengono attivati invece oltre 300 muscoli contemporaneamente in modo intenso ed efficace, quindi un’attivazione totale di tutto il corpo senza  usare pesi o sovraccarichi che equivale muscolarmente e metabolicamente ai 3 allenamenti classici.

Il dolore nella zona lombare è uno dei disturbi più comuni. Chiamato anche mal di schiena aspecifico, uno studio americano su un numero gigantesco di persone ci dimostra come l’85% delle persone soffre o ha sofferto in passato di questo problema (e quindi ne soffrirà). 

i motivi principali sono: l’inattività fisica, il sovrappeso e l’alimentazione di scarsa qualità, il mantenimento di posture scorrette (seduti), l’età.

Uno dei modi più efficaci e diffusi per avere un immediato sollievo è cercare rimedi per rafforzare la muscolatura della schiena e della catena posteriore con una serie di esercizi finalizzati a sviluppare questi muscoli in un modo specifico. 

Il nostro metodo, con tecniche specifiche studiate e applicate dal dott. Mario Vella, permette di rafforzare tutta la muscolatura del tronco e della catena posteriore, considerata una zona difficile da allenare ma fondamentale il per il supporto della colonna vertebrale, evitando il rischio di esercizi che con sovraccari impegerebbero angoli rischiosi per la salute della colonna in maniera tale da raggiungere gli strati muscolari più profondi che mediante l’allenamento tradizionale non è possibile attivare.

Ideale sia a titolo di rinforzo che di prevenzione per avere una schiena solida, tonica e ottimamente funzionante.